Segnali Stradali in Islanda: Cosa Deve Sapere Ogni Turista
- Helga Alexandersdóttir
- 5 feb
- Tempo di lettura: 7 min
Guidare attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Islanda è un sogno per molti, ma sei pronto ad affrontare le sfide uniche delle sue strade? Dal meteo imprevedibile ai segnali stradali poco familiari, orientarsi sulle autostrade e strade secondarie islandesi può essere impegnativo—anche per i conducenti più esperti. Interpretare male un segnale o ignorare un avvertimento potrebbe trasformare il tuo viaggio da sogno in un’esperienza stressante. Ma non preoccuparti, sei nel posto giusto.
Questa guida ti aiuterà a decifrare i segnali stradali islandesi, fornendoti le conoscenze necessarie per guidare con sicurezza e tranquillità. Sei pronto a padroneggiare le regole della strada e rendere la tua avventura in Islanda indimenticabile? Cominciamo!"
Le Basi Della Segnaletica Stradale in Islanda
Come nella maggior parte dell’Europa, l’Islanda utilizza il sistema metrico, il che significa che tutti i limiti di velocità e le distanze sono indicati in chilometri. Tuttavia, ci sono alcune particolarità di cui tenere conto. Ecco una panoramica dettagliata delle principali categorie:
Segnali di Avvertimento
Aspetto: Diamanti gialli con simboli o testo neri.
Scopo: Avvisare i conducenti di potenziali pericoli sulla strada.
Esempi: Curve strette, discese ripide, attraversamenti di animali, caduta massi e ponti a una sola corsia.
Segnali di Regolamentazione
Aspetto: Cerchi rossi o blu con sfondo bianco.
Scopo: Indicare le regole che gli automobilisti devono rispettare.
Esempi: Limiti di velocità, divieti di sosta, segnali di stop e precedenza, strade a senso unico.
Segnali Informativi
Aspetto: Rettangoli o quadrati blu con simboli o testo bianchi.
Scopo: Fornire informazioni utili per la navigazione e la sicurezza.
Esempi: Indicazioni per città, stazioni di servizio, aree di sosta e attrazioni turistiche.
Segnali Stagionali
Aspetto: Spesso temporanei e con design variabile.
Scopo: Informare i conducenti sulle condizioni stradali legate al meteo.
Esempi: Chiusure stradali dovute a neve, ghiaccio o inondazioni.

Segnali di Avvertimento Comuni in Islanda
I segnali di avvertimento sono tra i più importanti che incontrerai sulle strade islandesi. Ti preparano a possibili pericoli e ti aiutano ad adeguare la guida di conseguenza. Ecco uno sguardo più approfondito ai più comuni:
Curve Strette e Tornanti
Aspetto: Un diamante giallo con una freccia nera che indica una curva brusca.
Significato: Rallenta e preparati a una curva stretta in arrivo. Questi segnali sono comuni sulle strade di montagna e lungo la costa, dove il terreno può essere imprevedibile.
Perché è importante: Non rallentare in curva può causare incidenti, specialmente su strade sterrate con scarsa aderenza.
Discese e Salite Ripide
Aspetto: Un diamante giallo con una freccia nera che punta verso l’alto o il basso, spesso accompagnata da una percentuale che indica l’inclinazione.
Significato: Procedi con cautela e regola la velocità in base alla pendenza. Usa marce basse per mantenere il controllo del veicolo in discesa.
Perché è importante: Le pendenze ripide possono essere difficili da affrontare, soprattutto per veicoli più grandi o con rimorchi.
Attraversamento di Animali
Aspetto: Un diamante giallo con la sagoma nera di una pecora, una renna o un uccello.
Significato: Fai attenzione agli animali sulla strada o nelle vicinanze. Pecore e renne sono comuni nelle zone rurali e possono apparire all’improvviso.
Perché è importante: Gli incidenti con animali possono causare gravi danni al veicolo e ferire gli animali stessi. Guida sempre con prudenza nelle aree segnalate.
Caduta Massi
Aspetto: Un diamante giallo con il simbolo nero di rocce che cadono da una scogliera.
Significato: Guida con attenzione e preparati a trovare detriti sulla strada. Questi segnali si trovano spesso vicino a scogliere o terreni instabili.
Perché è importante: I massi cadenti possono essere pericolosi, specialmente in aree con ghiaia sciolta o attività vulcanica.
Ponti a una Corsia
Aspetto: Un diamante giallo con il simbolo nero di un ponte stretto.
Significato: Rallenta e dai la precedenza ai veicoli in arrivo. I ponti a una sola corsia sono comuni nelle zone rurali e i conducenti devono alternarsi nel passaggio.
Perché è importante: Non rispettare la precedenza sui ponti a una corsia può causare incidenti e ingorghi.
Strade Sterrate
Aspetto: Un diamante giallo con il simbolo nero di un’auto che solleva ghiaia.
Significato: Il manto stradale è non asfaltato. Riduci la velocità e guida con prudenza per evitare sbandamenti.
Perché è importante: Le strade sterrate possono essere scivolose, soprattutto in condizioni di pioggia o ghiaccio. Guidare troppo velocemente può farti perdere il controllo del veicolo.
Raffiche di Vento
Aspetto: Un diamante giallo con il simbolo nero di una manica a vento.
Significato: Preparati a venti forti, che possono essere pericolosi, specialmente per veicoli più grandi.
Perché è importante: Le raffiche di vento possono spingere il veicolo fuori strada, in particolare nei tratti di autostrada esposti.
Segnali di Regolamentazione da Conoscere
I segnali di regolamentazione sono fondamentali per garantire una guida sicura e conforme alle leggi stradali. Ecco una panoramica dettagliata dei più importanti:
Limiti di Velocità
Aspetto: Numeri neri all’interno di un cerchio giallo con bordo rosso.
Significato: I limiti di velocità standard in Islanda sono 50 km/h nelle aree urbane, 80 km/h sulle strade sterrate e 90 km/h sulle strade asfaltate extraurbane.
Perché è importante: I limiti di velocità sono rigidamente controllati e superarli può comportare multe salate. Inoltre, sono progettati per garantire la sicurezza, soprattutto su strade con condizioni imprevedibili.
Divieto di Sosta
Aspetto: Un simbolo di “P” barrato da una linea rossa.
Significato: È vietato parcheggiare o fermarsi nell’area indicata.
Perché è importante: Ignorare i segnali di divieto di sosta può portare a multe o alla rimozione del veicolo, specialmente nelle zone urbane o vicino a siti naturali protetti.
Segnali di Stop e Precedenza
Aspetto: Un ottagono rosso con la scritta “STOP” o un triangolo rosso con la scritta “YIELD.”
Significato: Fermarsi completamente (STOP) o dare la precedenza al traffico in arrivo (YIELD) prima di procedere.
Perché è importante: Questi segnali sono essenziali per prevenire incidenti agli incroci o nelle aree di immissione su strade trafficate.
Strade a Senso Unico
Aspetto: Un rettangolo blu con una freccia bianca che indica la direzione consentita.
Significato: Il traffico può muoversi solo nella direzione indicata dalla freccia.
Perché è importante: Guidare contromano su una strada a senso unico può causare collisioni frontali.
Divieto di Accesso
Aspetto: Un cerchio bianco con bordo rosso e una linea rossa orizzontale al centro.
Significato: Non è consentito entrare in quella strada o area.
Perché è importante: Questo segnale è spesso utilizzato per zone a traffico limitato o strade private. Ignorarlo può comportare multe o problemi legali.

Segnali Informativi per la Navigazione e la Sicurezza
I segnali informativi sono i tuoi migliori alleati per orientarti in Islanda. Ecco uno sguardo più approfondito ad alcuni esempi chiave:
Segnali Direzionali
Aspetto: Rettangoli o quadrati blu con frecce e testo bianchi.
Significato: Indicano la direzione verso città, attrazioni e punti di riferimento.
Perché è importante: Sono particolarmente utili lungo la Ring Road e altre strade principali, aiutandoti a non perdere destinazioni importanti.
Stazioni di Servizio e Aree di Sosta
Aspetto: Rettangoli blu con simboli di una pompa di benzina, un piatto di cibo o un letto.
Significato: Segnalano la presenza di servizi essenziali nelle vicinanze.
Perché è importante: Nelle aree remote, questi segnali possono essere vitali per trovare carburante, cibo o un posto per riposare.
Attrazioni Turistiche
Aspetto: Rettangoli marroni con simboli o testo bianchi.
Significato: Indicano la direzione verso siti turistici popolari, come cascate, geyser e sorgenti termali.
Perché è importante: Ti aiutano a sfruttare al massimo il viaggio, guidandoti verso le meraviglie naturali dell’Islanda.
Servizi di Emergenza
Aspetto: Rettangoli blu con simboli di un ospedale o di un telefono.
Significato: Indicano la presenza di servizi di emergenza nelle vicinanze.
Perché è importante: Nelle zone più isolate, questi segnali possono guidarti rapidamente verso aiuto in caso di necessità, garantendo la tua sicurezza.

Segnali Stradali Unici Dell’Islanda
L’ambiente e la cultura unici dell’Islanda si riflettono anche nella segnaletica stradale. Ecco alcuni segnali che difficilmente vedrai altrove:
Segnali Delle Strade F (F-Roads)
Aspetto: Un cartello bianco con una “F” nera seguita da un numero.
Significato: Queste strade sono percorsi di montagna accessibili solo ai veicoli 4x4.
Perché è importante: Le F-roads sono spesso sterrate e difficili da percorrere. Affrontarle senza un veicolo 4x4 può significare rimanere bloccati o danneggiare l’auto.
Avvisi su Ghiacciai e Attività Vulcanica
Aspetto: Diamanti gialli con simboli di ghiacciai o vulcani.
Significato: Indicano l’ingresso in un’area con potenziali pericoli, come crepacci o attività vulcanica.
Perché è importante: Questi segnali avvertono di rimanere sui percorsi segnalati ed evitare aree pericolose.
Aree di Osservazione Dell’Aurora Boreale
Aspetto: Rettangoli blu con simboli dell’aurora boreale.
Significato: Segnalano punti sicuri dove fermarsi per osservare l’aurora.
Perché è importante: Aiutano a godersi uno degli spettacoli naturali più magici dell’Islanda senza mettere a rischio la sicurezza.
Attraversamenti di Fiumi
Aspetto: Diamanti gialli con il simbolo di un’auto che attraversa un fiume.
Significato: Avvisano della presenza di guadi, che possono essere pericolosi se affrontati senza le dovute precauzioni.
Perché è importante: Attraversare un fiume senza preparazione adeguata può portare a rimanere bloccati o essere trascinati via da correnti forti.

Consigli per Comprendere e Rispondere alla Segnaletica Stradale
Rallenta quando vedi segnali di avvertimento: Riduci sempre la velocità in presenza di un segnale di pericolo.
Rispetta le restrizioni delle strade F: Percorri le F-roads solo se hai un veicolo 4x4 e esperienza nella guida su terreni accidentati.
Usa i segnali informativi per pianificare il percorso: Ti aiuteranno a trovare stazioni di servizio, aree di sosta e attrazioni turistiche.
Controlla regolarmente le condizioni stradali: Usa risorse come Road.is e Vedur per restare aggiornato su meteo e chiusure stradali.

Leggi Del Traffico da Ricordare
I fari devono essere sempre accesi, sia di giorno che di notte.
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri.
È vietato usare il telefono mentre si guida, a meno che non sia in modalità vivavoce.
Il limite di alcol nel sangue è quasi pari a zero (0,02% BAC).
Errori Comuni da Evitare
Ignorare i segnali delle strade F: Tentare di percorrerle senza un veicolo 4x4 può portare a rimanere bloccati.
Interpretare male i segnali dei ponti a una corsia: Dai sempre la precedenza ai veicoli in arrivo.
Sottovalutare le chiusure stradali stagionali: Controlla le condizioni delle strade prima di partire, specialmente in inverno.
Non dare la precedenza nei momenti giusti: Presta attenzione ai segnali di stop e precedenza per evitare incidenti.
Guida in Sicurezza ed Esplora l'Islanda Con Fiducia
Comprendere la segnaletica stradale islandese è fondamentale per un viaggio su strada sicuro e piacevole. I segnali stradali in Islanda seguono le convenzioni internazionali, ma presentano alcune differenze specifiche.
Familiarizzando con i segnali e il loro significato, sarai ben preparato a guidare nelle particolari condizioni islandesi. Ricorda di guidare con prudenza, rispettare le regole della strada e goderti i panorami mozzafiato.
Preoccupato di Affrontare le Strade Imprevedibili Dell'Islanda?
Noi di Reykjavík Cars comprendiamo le difficoltà che i viaggiatori possono incontrare: meteo in continuo cambiamento, terreni accidentati e segnaletica poco familiare. Per questo offriamo una gamma di veicoli ben mantenuti, adatti a ogni tipo di viaggio.
Per garantirti la massima tranquillità, mettiamo a disposizione anche soluzioni assicurative complete, che coprono tutto, dai danni causati dalla ghiaia al furto del veicolo. Le condizioni stradali difficili e il meteo imprevedibile rendono l’assicurazione un elemento essenziale, permettendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni.
Il nostro team esperto e l'assistenza attiva 24/7 ti assicurano supporto in ogni momento. Puntando su trasparenza e soddisfazione del cliente, offriamo un’opzione affidabile per chi desidera esplorare l’Islanda in totale sicurezza e senza stress.